Scritto a più mani dai maggiori specialisti del settore del mondo accademico italiano, il volume coniuga argomenti tipici di un classico manuale degli agrofarmaci (la classificazione chimica e funzionale dei prodotti, la loro formulazione e le modalità di azione) con argomenti innovativi, legati sia agli aspetti pratico-applicativi, sia agli importanti aspetti tossicologici, ecotossicologici e di impatto ambientale delle sostanze attive registrate. I capitoli finali, dedicati alla bonifica dei suoli contaminati, alla depurazione delle acque e agli agrofarmaci di origine naturale e chirali, rafforzano l'aspetto innovativo e il taglio prettamente ambientale di questo importante libro dedicato agli agrofarmaci.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Agrofarmaci. Conoscenze per un uso sostenibile
Agrofarmaci. Conoscenze per un uso sostenibile
Titolo | Agrofarmaci. Conoscenze per un uso sostenibile |
Curatori | M. Trevisan, M. Gennari |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Educazione ambientale |
Editore | Oasi Alberto Perdisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788883724442 |
€39,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00