L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (AI) e la sua progressiva integrazione con le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) costituiscono un punto di svolta storico, assimilabile all’invenzione della stampa o alla rivoluzione industriale. Le ripercussioni di questa evoluzione tecnologica sono significative e pervasive, interessando ogni aspetto dell’esistenza umana e modificando le modalità di lavoro, comunicazione, apprendimento e interazione con l’ambiente circostante. In questo libro si esamina il fenomeno dell’AI e delle ICT attraverso una prospettiva multidisciplinare, approfondendone le implicazioni tecniche, etiche, teologiche, psicologiche, sociologiche, pedagogiche e didattiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- AI e ICT in ambito educativo. Un’analisi multidisciplinare
AI e ICT in ambito educativo. Un’analisi multidisciplinare
Titolo | AI e ICT in ambito educativo. Un’analisi multidisciplinare |
Curatore | Luca Raspi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Psicologia e formazione, 1 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788810522530 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90