Albert Einstein è stato uno dei più grandi scienziati del secolo scorso: fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, nato a Ulma il 14 marzo 1879, con la sua Teoria della Relatività rivoluzionò il modo di interpretare il mondo fisico. Figlio di una benestante famiglia ebraica, trascorse i primi anni a Monaco e a Zurigo e, nel 1914, fu chiamato a Berlino per diventare membro dell'Accademia prussiana delle Scienze. Nobel nel 1921 per le scoperte sulla relatività, nel 1933, con l'ascesa di Hitler al potere, emigrò negli Stati Uniti, invitato dall'Institute for Advanced Study di Princeton, nel New Jersey. Morì a Princeton il 18 aprile del 1955.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Albert Einstein. La sua fisica, i suoi sogni
Albert Einstein. La sua fisica, i suoi sogni
Titolo | Albert Einstein. La sua fisica, i suoi sogni |
Curatore | Salvatore Califano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Sorbonne |
Editore | Edizioni Clichy |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788867993109 |
€7,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90