Questo catalogo presenta l'opera del fotografo svizzero Albert Steiner (1877-1965), ripercorrendo la sua ricerca tra pittura e fotografia, rimembranza e nostalgia, emozioni e sentimenti, vallate e montagne ghiacciate: un paesaggio stupefacente, una montagna magica che sono i veri protagonisti delle immagini di Albert Steiner, forti di singolari analogie con i quadri del pittore del romanticismo tedesco Caspar David Friedrich. La visione steineriana trova quindi nell'aspetto spirituale e contemplativo di Friedrich la propria prima valvola di apertura, ma si connette molto direttamente anche al carattere rappresentativo e documentario di un altro grande artista come il trentino Giovanni Segantini (1858-1899), probabilmente la massima fonte di ispirazione poetica per Steiner. Il fotografo svizzero, riconosciuto solo in tempi recenti come maestro di rilevanza internazionale, si presenta quale "creatore di immagini" autonomo e indipendente, difficilmente assimilabile a correnti, gruppi o tendenze.
Albert Steiner. Del paesaggio sublime. Catalogo della mostra (Padova, 29 marzo-18 maggio 2008)
Titolo | Albert Steiner. Del paesaggio sublime. Catalogo della mostra (Padova, 29 marzo-18 maggio 2008) |
Curatore | E. Gusella |
Editore | Il Poligrafo |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788871155869 |