Il volume restituisce la gran parte delle conferenze svoltesi presso la Biblioteca Nazionale Marciana per le celebrazioni del V centenario dalla morte di Aldo Manuzio. Grazie ai saggi di Amedeo Quondam, Filippomaria Pontani, Neil Harris, Vincenzo Fera, Tiziana Plebani, Shanti Graheli, Giuliano Tamani, Georgios D. Matthiòpoulos, Alberto Prandi, Maria Gioia Tavoni, Angela Dillon Bussi, offre la possibilità di compiere un articolato e stimolante viaggio all’interno del mondo del più grande editore del Rinascimento: un patrimonio di idee, aspirazioni e impegno che è testimoniato dalle prefazioni alle sue splendide edizioni e che sa parlarci in maniera chiara ancora oggi attraverso valori intramontabili. Un messaggio etico perché Aldo viveva la cultura come responsabilità e non pura accademia: maestro per vocazione, era attento alle esigenze di crescita culturale e umana dei giovani e per loro realizzò strumenti e metodi nuovi e innovativi. E seppe unire due mondi che oggi paiono invece distanti e inconciliabili: il mondo dell’economia, del profitto e quello della cultura, i soldi e le idee, e ci riuscì con successo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Aldo al lettore. Viaggio intorno al mondo del libro e della stampa in occasione del 5° centenario della morte di Aldo Manuzio
Aldo al lettore. Viaggio intorno al mondo del libro e della stampa in occasione del 5° centenario della morte di Aldo Manuzio
Titolo | Aldo al lettore. Viaggio intorno al mondo del libro e della stampa in occasione del 5° centenario della morte di Aldo Manuzio |
Curatore | Tiziana Plebani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Miscellanea marciana, 21 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788840019307 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90