Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alleati e Resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda

Alleati e Resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Titolo Alleati e Resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Divulgare la storia
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788833833538
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
FIAP ‒ Federazione Italiana Associazioni Partigiane, perseguendo lo scopo di restituire una rappresentazione fedele della complessità delle vicende della Seconda guerra mondiale in Italia nonché della pluralità delle forze che intervennero nella guerra di Liberazione dal nazifascismo, con questo volume prosegue l’approfondimento dei rapporti tra Alleati e Resistenza. Punto di partenza della pubblicazione è dunque la riedizione del Quaderno della FIAP n. 34 Intelligence. Propaganda, missioni e «operazioni speciali» degli Alleati in Italia, dato alle stampe nel 1979 e da tempo esaurito. Il Quaderno, a cura di Lamberto Mercuri, comprende testi di Max Salvadori e Roger N. Absalom, nonché una selezione di documenti d’archivio e testimonianze al tempo inedite in Italia, cui abbiamo affiancato dei saggi storiograficamente aggiornati, utili a delineare un quadro insieme di contesto e interpretativo, includendo nell’analisi, oltre alle attività di intelligence propriamente dette, la dimensione della propaganda e dei rapporti con la popolazione, ossia le azioni rivolte a condizionare l’opinione pubblica e i loro esiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.