Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Analisi storica, giuridica e sociologica del fenomeno corruttivo

Analisi storica, giuridica e sociologica del fenomeno corruttivo
Titolo Analisi storica, giuridica e sociologica del fenomeno corruttivo
Curatori , ,
Collana Scienze giuridiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 324
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788861299153
 
19,00

 
0 copie in libreria
Fenomeno giuridico, politico e culturale, la corruzione si configura sempre più come realtà pervasiva ma, al tempo stesso, silenziosa, negazione del diritto dei consociati ad avere una Pubblica Amministrazione che sia effettivamente al servizio dell'interesse pubblico, ostacolo all'affermazione del principio meritocratico. La percezione di tale realtà sale, accompagnata dalla strisciante consapevolezza della mancanza di interventi adeguati in materia. La necessità di prevenire e reprimere passa, allora, per il bisogno di conoscere e capire, attraverso una ricognizione della disciplina di diritto italiano e riferimenti al diritto dell'Unione europea e di altri Stati. Sotto la guida di autorevoli penalisti, i contributi contenuti in questo libro sono stati scritti da studenti e neolaureati delle facoltà di giurisprudenza di Padova, Palermo e Trieste, nell'ambito dell'iniziativa "Prevent Corruption" realizzata dalla sezione italiana di ELSA, The European Law Students' Association, una delle più importanti associazioni di studenti di materie giuridiche a livello mondiale, attiva in 42 Paesi europei, con oltre 30.000 iscritti in più di 300 università.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.