Il volume vuole indagare sulle possibilità che le nuove tecnologie permettono per un apprendimento scolastico (e non solo) significativo, l'acquisizione di abilità trasversali. Una prima parte è dedicata alle riflessioni sulle teorie educative, una seconda propone un'ampia serie di pratiche educative ed una terza parte riflette sul rapporto ormai strettissimo tra tecnologie ed educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Apprendimento e nuove strategie educative. Le tecnologie informatiche tra teoria e pratica didattica
Apprendimento e nuove strategie educative. Le tecnologie informatiche tra teoria e pratica didattica
Titolo | Apprendimento e nuove strategie educative. Le tecnologie informatiche tra teoria e pratica didattica |
Curatori | Ottavia Albanese, Paola Migliorini, Giorgio Pietrocola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Strumenti per una didattica rinnovata, 7 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 211 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788840006291 |
€15,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90