"Arno" è il primo volume di una serie dedicata all’omonimo fiume dal MuRe, Museo Remiero di Limite sull’Arno, diretto da Marzio Cresci, che così descrive quest’esperienza editoriale: "Ci sono libri che non sono stati scritti dagli autori, sono i libri scritti dalla gente e dalla loro storia. "Arno" è uno di questi. Il fiume è stato il primo custode di quelle storie, ecco perché il libro si intitola così. Il fiume non è facilmente disposto a rendere pubbliche le storie di chi a lui si è affidato, ma sa riconoscere quando può fidarsi e quando no, quando deve essere collaborativo e quando deve far finta di niente. Arno oggi è ghiacciato, non si può attraversare Arno, Arno è in piena, Arno non è solo un fiume. Il libro racconta di un paese, Limite, nel Comune di Capraia e Limite, provincia di Firenze, che è sull’Arno. Il libro racconta di cantieri navali che almeno per trecento anni hanno prodotto barche, prima da fiume, poi brigantini da mare, sempre raggiunto via Arno. Il libro racconta della più antica Società di Canottaggio d’Italia, la Canottieri Limite, nata qui nel 1861, per vogare in Arno, e che ancora oggi fa allenare i propri atleti sulle sue acque”.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Arno. Un museo nato per il rispetto del lavoro. Economia cultura ambiente società e canottaggio
Arno. Un museo nato per il rispetto del lavoro. Economia cultura ambiente società e canottaggio
| Titolo | Arno. Un museo nato per il rispetto del lavoro. Economia cultura ambiente società e canottaggio |
| Curatore | Marzio Cresci |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Compagnia dei Santi Bevitori |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788894677188 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

