Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68

Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68
Titolo Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Nodi di storia dell'educazione, 4
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 540
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788825532555
 
24,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie i contributi degli studiosi che hanno partecipato al Convegno triennale del Centro Italiano per la Ricerca Storico-educativa (CIRSE), tenutosi presso l'Università degli Studi di Firenze dal 29 novembre al primo dicembre 2018. Al centro dell'indagine una stagione di grandi mutamenti che ha trovato nel '68 un profondo spartiacque per la storia educativa del nostro Paese. Se ne considera la portata a livello istituzionale, nella scuola, nella famiglia e, a livello diffuso, nel costume, nella mentalità, nelle abitudini, nei comportamenti, nei rapporti interpersonali. In altri termini, l'interrogativo che pervade i diversi interventi è che cosa abbia significato mettere in discussione il modello autoritario esistente, così fortemente cristallizzato nelle diverse forme della vita privata, sociale, civile, politica. Quali gli effetti di quel profondo sommovimento e le sue ricadute nei rapporti inter e intra-familiari, nella scuola, nella società tutta e in specie nei rapporti di genere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.