Il volume riunisce i contributi al convegno tenutosi a Bene Vagienna: Stefano Andretta, Botero tra visione e realtà del conflitto politico e religioso di fine secolo; Marzia Giuliani, Da Milano all'Europa. Giovanni Botero, Carlo Borromeo e gli Epistolarum Libri Duo; Paolo Cozzo, Il De regia sapientia, un itinerario fra politica e religione; Maria Pia Paoli, Tra splendore e regalità celesti: a proposito di Francesco de' Vieri e Giovanni Botero; Blythe Alice Raviola, Consigli per il principe: exempla e idea di monarchia fra il De regia sapientia e Le relazioni universali; Chiara Silvagni, Il ruolo della Provvidenza nelle opere giovanili di Botero: dai precetti della regia sapientia alle vestigia divine delle imprese oltreoceano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Boteriana. Volume Vol. 2
Boteriana. Volume Vol. 2
Titolo | Boteriana. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Giovanni Botero fra il «De regia sapientia» e le «Relazioni universali» |
Curatore | Alice Raviola Blythe |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Centro Studi Piemontesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788882623074 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90