Tra i tre e i sei anni è tempo di scoprire quanto sanno essere ruvide le cortecce degli alberi su cui ci si vorrebbe arrampicare, quanto è fredda l'acqua delle pozzanghere in cui si è riusciti a fare un bel salto. E non si tratta di un ideale romantico dell'infanzia (ammesso che ci sia qualcosa di male nel conservarlo e difenderlo con ogni energia) ma del diritto, sempre più negato, di vivere a contatto con la natura, nella ricchezza di tante possibili e necessarie esperienze sensoriali. Anche la tecnologia può fare bene la sua parte. Ci sono app meravigliose, curate, attente a stimolare in modo lento e giocoso il bambino che le ha tra le mani: nella proposta di questo quaderno, il bambino non sprofonda in solitudine nello schermo (avrà tempo crescendo), ma ne fa oggetto di gioco collettivo per esplorare il mondo con strumenti nuovi e modalità nuove. Analogico e digitale sono sempre intrecciati, in ogni atelier proposto. La leggerezza e profondità del gioco, la potenza dei linguaggi dell'arte, il necessario allenamento a saper vedere e saper ascoltare sono qui declinati per rimodellare la tecnologia e la didattica stessa... affinché si possa, contemporaneamente, giocare con l'app, le forbici e la colla!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Carta, forbici e app. Atelier creativi su immagini, suoni e colori per la scuola dell'infanzia
Carta, forbici e app. Atelier creativi su immagini, suoni e colori per la scuola dell'infanzia
Titolo | Carta, forbici e app. Atelier creativi su immagini, suoni e colori per la scuola dell'infanzia |
Curatore | Centro Zaffiria |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 149 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788859018254 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90