Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Nato dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento delle lingue classiche, il manuale è organizzato in più parti. Nella prima parte, dedicata agli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all’insegnamento della lingua greca. Inoltre, viene dato spazio alle nozioni fondamentali di metrica e all’interpretazione e alla traduzione dei classici, con particolare riguardo alla storia della trasmissione dei testi e ai principali aspetti della critica testuale. La seconda parte ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini all'età imperiale, approfondendo gli aspetti antropologici, storici, sociali e politici del mondo greco. Infine, nella terza parte vengono proposti esempi di Unità di apprendimento e di percorsi interdisciplinari, utilizzabili nella pratica dell’insegnamento del greco. Il testo è completato da un software di simulazione e da ulteriori estensioni accessibili online.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- CC 4/23 Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A13, A052
CC 4/23 Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A13, A052
Titolo | CC 4/23 Greco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali per la classe A13, A052 |
Curatore | Sara Di Martino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Editest |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 07/2019 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788893623124 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90