Sondare 'en pedagogie' il disagio del nostro tempo e proporre le chiavi di lettura e le metodologie necessarie ad affrontarlo implica una rivisitazione del nesso democrazia-educazione ai fini di un suo rilancio e la elaborazione di un modello di cittadinanza critica, riflessiva e interculturale. "Civitas educazionis" è sia una collettività, quella dei pedagogisti, che non rifugge dal cimento politico-culturale del confronto con le sfide della Società della Complessità e della Mondializzazione, sia l'ideale regolativo di una forma di vita democratica che cresce e si sviluppa nel medio dell'educazione, custodendo la sua costitutiva tensione alla promozione di una formazione di tutti e di ciascuno che rispetti le differenze nell'eguaglianza dei diritti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Civitas educationis. Interrogazioni e sfide padagogiche
Civitas educationis. Interrogazioni e sfide padagogiche
Titolo | Civitas educationis. Interrogazioni e sfide padagogiche |
Curatori | Elisa Frauenfelder, Ornella De Sanctis, Enricomaria Corbi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Civitas educationis, 1 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788820752323 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90