Considerata la forte dispersione della disciplina in distinti corpi normativi e il concorrere di fonti di rango diverso, si è ritenuto utile riunire i principali atti normativi in un Codice dell’anticorruzione e della trasparenza, con lo scopo principale di fornire un adeguato supporto di conoscenza e di consultazione. In primo luogo per tutti gli operatori delle pubbliche amministrazioni, con un particolarissimo riguardo ai Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) che, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici, negli enti di diritto privato in controllo pubblico, sono i protagonisti delle misure di prevenzione della corruzione, costituendo il primo e fondamentale baluardo a tutela della legalità, spesso in condizioni di grande difficoltà. Il Codice è stato altresì ideato come strumento conoscitivo utile per le magistrature, penale, amministrativa e contabile, per gli operatori del diritto, per gli studiosi, ma anche per tutti i cittadini interessati a conoscere quali strumenti di contrasto alla corruzione siano stati introdotti dall’ordinamento e quali diritti di conoscenza dell’amministrazione riconosca loro la nuova disciplina della trasparenza. Il Codice è articolato in 10 parti: Convenzioni internazionali; La disciplina in materia di prevenzione della corruzione; La repressione penale della corruzione; La disciplina in materia di trasparenza; La disciplina delle inconferibilità, incompatibilità, ineleggibilità e incandidabilità nel settore pubblico; La normativa in materia di conflitti di interesse e di codici di comportamento dei dipendenti pubblici; La disciplina delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti pubblici (c.d. “whistleblowers”); La disciplina delle società a partecipazione pubblica e degli altri enti di diritto privato in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione; Le misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese; L’organizzazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione), ciascuna delle quali preceduta da una brevissima presentazione e contenente norme legislative, norme regolamentari e norme di soft law (prevalentemente nella veste di Linee guida), emanate dall’A.N.AC.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice dell'anticorruzione e della trasparenza
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza
Titolo | Codice dell'anticorruzione e della trasparenza |
Curatori | Raffaele Cantone, Francesco Merloni |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 750 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788891630230 |
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50