Il volume affronta la complessa ed articolata riforma del mercato del lavoro nota come Jobs Act. Si è trattato di un ampio percorso regolativo, avviato con il c.d. "Decreto Poletti" (d.l. 34/2014), proseguito con i decreti sul contratto a tutele crescenti (d.lgs. 23/2015), e sul riordino degli ammortizzatori sociali (d.lgs. 22/2015) e poi delle tipologie contrattuali (d.lgs. 81/2015). Dopo l'emanazione di un decreto contenente misure per la conciliazione vita-lavoro (d.lgs. 80/2015), l'iter si è compiuto con quattro decreti (n. 148-151) del 14 settembre 2015.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Commentario breve alla riforma «Jobs Act»
Commentario breve alla riforma «Jobs Act»
| Titolo | Commentario breve alla riforma «Jobs Act» |
| Curatori | G. Zilio Grandi, M. Biasi |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | CEDAM |
| Formato |
|
| Pagine | 820 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788813352998 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

