Lo scambio epistolare, avvenuto tra il 1759 e il 1768, è teatro di un accanito dibattito teorico, corredato da serie numeriche, frazioni, funzioni trigonometriche, disegni geometrici. Sarebbe lecito chiedersi se l’argomento trattato sia veramente la musica o qualcosa d’altro: eppure proprio di musica si tratta poiché il carteggio si situa nel tramonto di quel particolare rapporto che ha unito per secoli musica e scienza, aperto nel VI secolo avanti Cristo dalle osservazioni di Pitagora sulle corde vibranti, e che ha percorso la storia con la tenacia di un’onda lunga. (Dall’Introduzione del curatore).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Commercio di lettere intorno ai principj dell'armonia fra il sig. Giuseppe Tartini ed il co. Giordano Riccati
Commercio di lettere intorno ai principj dell'armonia fra il sig. Giuseppe Tartini ed il co. Giordano Riccati
Titolo | Commercio di lettere intorno ai principj dell'armonia fra il sig. Giuseppe Tartini ed il co. Giordano Riccati |
Curatore | L. Del Fra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Musicalia, 7 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXVIII-182 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788870964592 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90