All'alba del nuovo millennio, drastici cambiamenti sottesi alla globalizzazione e all'interdipendenza planetaria paiono sempre più sfociare in profonde e laceranti crisi sui piani economico, produttivo, ambientale, politico, sociale, culturale, dell'identità, nonché dei rapporti fra Stati e persone di nazionalità diverse. La gestione di tali crisi esige la deterritorializzazione di abilità e competenze in tutti gli ambiti dell'esistenza umana (Orozco). Per governare la complessità in tutti i settori della società civile, specie in educazione, sono richieste competenze aggiuntive di natura cognitiva, emotiva e relazionale, che attengono anzitutto alla capacità di saper operare in contesti linguisticamente e culturalmente complessi. Si tratta di competenze interculturali che consentano di gestire il rapporto con l'alterità in maniera proficua, generando arricchimento e crescita personale e sociale. Il volume propone i risultati di un progetto di ricerca del Centro Studi Interculturali di Verona volto ad elaborare un modello teorico di competenze interculturali, con implicazioni nei profili pratico-operativo, metodologico e della formazione. Scopo precipuo del testo è fornire riferimenti teorici solidi, nonché stimolare ulteriormente la riflessione e la ricerca in un settore di ineludibile significanza sia in ambito professionale sia nell'esercizio della cittadinanza democratica attiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Competenze interculturali. Teoria e pratica nei settori scolastico-educativo, giuridico, aziendale, sanitario e della mediazione culturale
Competenze interculturali. Teoria e pratica nei settori scolastico-educativo, giuridico, aziendale, sanitario e della mediazione culturale
Titolo | Competenze interculturali. Teoria e pratica nei settori scolastico-educativo, giuridico, aziendale, sanitario e della mediazione culturale |
Curatore | Agostino Portera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura, 21 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788820450748 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90