Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative

Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative
Titolo Corrispondenze. Giovani, linguaggi digitali, pratiche educative
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Leggere scrivere, 32
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788840019048
 
18,00

 
0 copie in libreria
Quali novità presentano le forme di comunicazione dei giovani? Che conseguenze hanno sul piano conoscitivo la loro rappresentazione digitale? In che modo le agenzie educanti fungono da mediatrici culturali tra giovani e mondo? La cultura digitale favorisce un tipo di nuova intelligenza o ne esalta di multiple? Come sviluppare linguaggi sinestetici, caratterizzanti le esperienze della Rete, all'interno di un progetto di apprendimento significativo? Quale rimane il peso specifico degli alfabeti, un tempo essenziali per il formarsi della cultura e della mente? Questi sono alcuni dei principali interrogativi a cui ricercatori di diverse discipline e professionisti dell'educazione hanno tentato di approcciarsi nel volume con l'intento di formare un terreno comune su cui pensare educazione e linguaggi futuri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.