Cos'è critical mass? Da Wikipedia: la massa critica (spesso chiamata col termine inglese critical mass) è un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (massa), invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Se la massa è sufficiente (ovverosia critica), il traffico non ciclistico viene bloccato anche su strade di grande comunicazione, come viali a più corsie. Nonostante questa descrizione, la massa critica è un fenomeno di difficile definizione, trattandosi di evento spontaneo privo di struttura organizzativa formalizzata. Il fenomeno si è sviluppato, a partire da San Francisco dove nel 1992 si svolse la prima critical mass, in molte grandi città e consiste in appuntamenti convenzionali ("coincidenze organizzate") di ciclisti che attraversano insieme tratti di percorso urbano in sella ai loro mezzi. Il movimento Critical Mass, ormai ventennale, è sviluppato in tutto il mondo. Anche in Italia ogni città ha il suo gruppo che organizza periodicamente raduni in bicicletta per rivendicare il diritto alla circolazione sicura delle biciclette, contro il predominio delle automobili e per una città vivibile, percorribile e più sana. Perché andare in bicicletta? Perché? Non inquini, perché fai prima e perché ti fa bene.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Critical mass. Noi siamo il traffico
Critical mass. Noi siamo il traffico
| Titolo | Critical mass. Noi siamo il traffico |
| Curatori | Chris Carlsson, Lisa Ruth Elliot, Adriana Camerana |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Block notes, 20 |
| Editore | Memori |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 12/2012 |
| ISBN | 9788889475843 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

