Il volume raccoglie gli atti del convegno promosso nel dicembre 2018 da Museo Storico Italiano della Guerra, Accademia degli Agiati, Fondazione Museo storico del Trentino e Tiroler Geschitsverein. I saggi presentano un ampio inventario di “cronache” (diari, libri di famiglia, memoriali, lettere) prodotte negli anni della guerra e documentano la complessità e la varietà degli “sguardi” di donne e uomini provenienti da diverse aree geografiche e di diversa estrazione sociale. I documenti analizzati descrivono le privazioni, le requisizioni, la militarizzazione della vita civile, la progressiva soggezione politica e registrano la “guerra in casa”: lo stanziamento di truppe, la militarizzazione del territorio, la presenza di prigionieri, le distruzioni e i bombardamenti. Gli autori si interrogano sulle motivazioni e sulla modalità di queste scritture, spesso poco note e raramente edite, e che costituiscono una fonte ricchissima ancora da esplorare in profondità.
Cronache della guerra in casa. Scritture dal Trentino e dal Tirolo (1914-1918)
Titolo | Cronache della guerra in casa. Scritture dal Trentino e dal Tirolo (1914-1918) |
Curatori | Quinto Antonelli, Anna Pisetti, Fabrizio Rasera, Camillo Zadra |
Collana | Studi e ricerche, 4 |
Editore | Museo Storico Italiano della Guerra |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788832266481 |