Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Fabriano a Montevideo. Luigi Fabbri: vita e idee di un intellettuale anarchico e antifascista

Da Fabriano a Montevideo. Luigi Fabbri: vita e idee di un intellettuale anarchico e antifascista
Titolo Da Fabriano a Montevideo. Luigi Fabbri: vita e idee di un intellettuale anarchico e antifascista
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca di storia dell'anarchismo, 17
Editore BFS Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 263
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788889413159
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Luigi Fabbri (Fabriano 1877-Montevideo 1935) è stato il più fedele collaboratore di Errico Malatesta ed è in questa unica veste che tanto il movimento anarchico, quanto la storiografia di settore, lo hanno per lungo tempo descritto. Esistono, tuttavia, almeno altri tre aspetti di Fabbri che meritano la massima attenzione: l'impegno profuso per rimodellare gli assunti teorici dell'anarchismo, aggiornandoli alla luce dei vertiginosi cambiamenti imposti dal XX secolo; l'incessante disponibilità al dialogo con tutte le componenti della sinistra italiana ed estera; il sacrificio del militante antifascista, che rifiutò di sottomettersi al regime e per questa ragione si vide costretto a un esilio dal quale non fece ritorno. Questo volume contribuisce a restituire l'immagine completa, e perciò più veritiera, di un personaggio di grande rilievo nel movimento operaio italiano del primo Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.