Nicoletta Morbioli presenta attraverso questo testo i contributi di autori e autrici su una ricerca basata sulle pratiche educative nel contesto scolastico. Che caratteristiche hanno tali pratiche quando si mettono in atto in un contesto carcerario? L’attività scolastica in carcere, quale outcome produce sulla popolazione detenuta e sul contesto sociale allargato, quale famiglia e società? Cercando di rispondere a queste e altre domande, la ricerca mostra una certa discontinuità fra l’esperienza scolastica in aula e in cella, mostrando come la scuola sia uno spazio di scelta e libertà soltanto al di fuori del carcere, all’interno quale, invece, le decisioni sono per lo più in mano alla magistratura. Il testo intende mettere in evidenza metodologie didattiche personalizzabili e flessibili che i professionisti potranno riconoscere nelle loro pratiche quotidiane, o prendere spunti per trasferirle in altri contesti educativi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dall'impossibile al possibile. La scuola in carcere
Dall'impossibile al possibile. La scuola in carcere
Titolo | Dall'impossibile al possibile. La scuola in carcere |
Curatore | Nicoletta Morbioli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788859039778 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90