Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante colpevole o innocente? La «revisione» del processo 700 anni dopo

Dante colpevole o innocente? La «revisione» del processo 700 anni dopo
Titolo Dante colpevole o innocente? La «revisione» del processo 700 anni dopo
Curatore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XI-249
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788828835905
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le sentenze di condanna nei confronti di Dante Alighieri furono emesse all'esito di un "giusto processo" o si è trattato di sentenze "politiche"? E se così fosse potremmo oggi riaprire questo cold case? Queste domande sono state al centro del dibattito – che ha visto confrontarsi giuristi storici e linguisti – oggetto del Convegno tenutosi a Firenze il 21 maggio 2021 700 anni dopo: la 'revisione' delle sentenze di condanna di Dante nell'ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. Il volume raccogliendo gli interventi del Convegno ripercorre e analizza il processo avvenuto nei confronti di Dante facendo ricorso all'istituto della revisione previsto dall'attuale codice di procedura penale. A quali conclusioni si è pervenuti? Fedeli all'idea dantesca che il 3 sia il numero perfetto sono ben tre le considerazioni finali che possono essere tratte alla luce del dibattito: una di carattere universale – per tutto quello che la figura di Dante ancora oggi suscita – una di carattere processuale e infine la terza conclusione riguarda il merito della sentenza di condanna. L'opera è corredata da tavole illustrative con versi tratti dalla Divina Commedia. In Appendice è infine riportato il testo delle sentenze di condanna di Dante del 1302 e del 1315 tratte dal Libro del Chiodo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.