Il volume contiene i saggi di Daniela Bernardini, Bruna Bocchini Camaiani, Marcello Brunini, Paolo Buchignani, Maria Del Giudice, Gianluca Maggiore, Gianluca Fulvetti, Italo Galli, Umberto Palagi, Emmanuel Pesi, Silvia Pettiti, Luigi Puccini, Stefano Sodi. I saggi raccolti nel volume raccontano diversi episodi di resistenza civile nella seconda guerra mondiale. Le vicende di don Aldo Mei e Arturo Paoli a Lucca, Monsignor Giovanni Piccioni e don Roberto Angeli a Livorno, la Diocesi e l'arcivescovo di Pisa, e don Pietro Cascioni a Buti ed altri ancora ci ricordano e ci fanno riflettere sulla dimensione culturale e etica della Resistenza italiana nelle sue varie forme.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Di fronte all'estremo. Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze
Di fronte all'estremo. Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze
Titolo | Di fronte all'estremo. Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze |
Curatore | G. Fulvetti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storie e comunità, 2 |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788865504284 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00