Il volume raccoglie una serie di riflessioni, ricerche e attività didattiche sulla Digital Education: paradigma metodologico che si concentra sulla relazione uomo-tecnologia e sulla convivenza con media immersivi, sia nella quotidianità, sia nella formazione. Il libro contiene spunti teorici e fornisce esempi di buone pratiche (sia in ambito accademico sia scolastico) a dimostrazione di come sia possibile servirsi dei media per vivere consapevolmente l'esperienza mediale anche a fini educativi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Digital education. Ricerche, pratiche ed esperienze nei mondi mediali
Digital education. Ricerche, pratiche ed esperienze nei mondi mediali
Titolo | Digital education. Ricerche, pratiche ed esperienze nei mondi mediali |
Curatori | Lorenzo Denicolai, Alberto Parola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Teoria e ricerca in educazione, 31 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788825526387 |
€27,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90