Questo libro nasce dalla consapevolezza di dover trovare un nuovo patto sociale tra cittadini capaci di immaginare un futuro migliore. I temi trattati sono la convivenza pacifica e l'integrazione tra le diversità. Non c'è pace senza giustizia e non c'è pace se ancora uomini e donne (che il sistema economico costringe a migrare) non sono messi in condizione di vivere con dignità. Sono analizzati argomenti quali il legame tra guerre, migrazioni e integrazione, i diritti fondamentali, la sostenibilità e l'intercultura, e accanto ad ognuno di questi una proposta di laboratorio tematico di appofondimento. Un libro per riflettere e per agire. Parte del ricavato della vendita sarà devoluto all'Associazione Manitese.
Diritto al futuro. Le nuove forme di educazione allo sviluppo, alla pace e alla tutela dei diritti fondamentali
Titolo | Diritto al futuro. Le nuove forme di educazione allo sviluppo, alla pace e alla tutela dei diritti fondamentali |
Curatore | R. Brigati |
Editore | Dissensi |
Formato |
![]() |
Pagine | 99 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896643044 |