Immigrazione e integrazione sono termini che rinviano immediatamente al Mediterraneo, ovvero a quella grandezza civile capace di rivalutare l'incontro delle diverse comunità e di riconoscere la pluralità dei modi di vivere dei popoli che si affacciano sulle sue rive. Una grandezza civile che però, oggi, è al centro delle principali tensioni geopolitiche e che appare lacerata. Il mare nostrum sembra infatti essersi trasformato - da mare di confine - in una vera e propria frontiera militarizzata. Di qui, per i giuristi, la necessità di ripensare l'incontro e la convivenza con l'altro, con lo straniero, e con le sensibilità etiche e religiose che reclamano un riconoscimento normativo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto e religione. Tra immigrazione e integrazione
Diritto e religione. Tra immigrazione e integrazione
Titolo | Diritto e religione. Tra immigrazione e integrazione |
Curatore | Agata C. Amato Mangiameli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Jus et fas, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788854864436 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50