Gioviali, solari, aperti, comunitari; queste alcune delle caratteristiche degli ebrei dell'Emilia Romagna, che sono poi quelle degli abitanti della Regione. Uguali sì; ma anche molto diversi. Molto integrati, ma fieri delle loro specificità. Sicuramente ricchi di tanti profili e percorsi, a testimonianza di come l'ebraismo sia un modo di vita che ha molte interpretazioni e sviluppi. Questo libro ricco di curiosità e aneddoti ne è una riprova, ed evidenzia come, dopo la Shoah, sia rinata una vita ebraica emiliana di tutto rilievo. Una occasione per il lettore per scoprire tanti luoghi da visitare e persone da conoscere! Fotografie di Micele Levis, schede storiche di Ines Miriam Marach e presentazione di Mezzetti Massimo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Ebrei d'Emilia-Romagna. Voci, luoghi e percorsi di una comunità
Ebrei d'Emilia-Romagna. Voci, luoghi e percorsi di una comunità
Titolo | Ebrei d'Emilia-Romagna. Voci, luoghi e percorsi di una comunità |
Curatore | Daniel Fishman |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Cultura e territorio |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788865989753 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00