Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia dell'energia. Transizione ecologica e sostenibilità

Economia dell'energia. Transizione ecologica e sostenibilità
Titolo Economia dell'energia. Transizione ecologica e sostenibilità
Curatore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Manuali
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 261
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788815232687
 
22,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, che nasce dal corso universitario tenuto in Cattolica, contiene una descrizione essenziale dei temi principali, che non indugia nei dettagli, ma fornisce le nozioni di base, indispensabili per comprendere le implicazioni economiche delle scelte energetiche: ad esempio la rendita generata da petrolio e gas, l'instabilità dei prezzi, la difficoltà a ridurre il consumo di combustibili fossili. Analogamente, sono messe in rilievo le ragioni delle politiche per l'energia e i relativi strumenti per attuarle, come le tasse ambientali e i permessi negoziabili, la disciplina della borsa elettrica, l'antitrust. Su due aspetti gli autori si soffermano particolarmente: da un lato sulla liberalizzazione dei servizi a rete (elettricità e gas) e la regolazione, che nel nuovo assetto assume caratteri molto diversi dalla vecchia regolazione del monopolio; d'altro lato sul nesso tra sicurezza delle forniture di energia e prevenzione del cambiamento climatico, su cui s'innesta il problema di individuare politiche capaci di conciliare i due obiettivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.