Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emptor et mercator. Spazi e rappresentazioni del commercio romano

Emptor et mercator. Spazi e rappresentazioni del commercio romano
Titolo Emptor et mercator. Spazi e rappresentazioni del commercio romano
Curatore
Collana Biblioteca archeologica, 43
Editore Edipuglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 546
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788872287187
 
75,00

 
0 copie in libreria
Questo volume si propone di contribuire al superamento delle carenze conoscitive, analizzando i comportamenti sociali che ruotano attorno alle attività commerciali al dettaglio, letti attraverso la loro rappresentazione figurata, la loro materializzazione in strutture edilizie, le tracce del loro uso. L'ambito geografico della ricerca per gli aspetti urbanistici, distributivi ed edilizi concerne specificamente alcuni siti-campione dell'Italia centrale adriatica, di quella tirrenica e delle province centroeuropee e balcaniche, mentre l'ambito cronologico preso in esame va dal II secolo a.C. al II secolo d.C., con alcuni approfondimenti specifici sull'epoca tardoantica e altomedievale. Il volume si compone di una prima parte dedicata agli spazi della produzione, del commercio e dell'abitazione nella città antica, una seconda consacrata alle rappresentazioni della compravendita nell'Italia romana, e infine una terza incentrata sugli spazi del commercio e della produzione negli insediamenti minori in Italia e nelle province transalpine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.