Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enrica Capra. Memoria, (1914-1917)

Enrica Capra. Memoria, (1914-1917)
Titolo Enrica Capra. Memoria, (1914-1917)
Curatore
Editore Fondaz. Museo Storico Trentino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 89
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788871971933
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie la memoria di Enrica Capra Biatel di Carzano che nel 1917, profuga nelle baracche di Mitterndorf, scrive il racconto straziante della sua vita di moglie e madre. Enrica Capra nasce a Carzano il 21 dicembre 1882; ancora giovanissima emigra nel Vorarlberg, dove conosce Giovanni Biatel di Fiera di Primiero, anch'egli emigrato per lavoro. I due giovani si sposano, hanno due figli e nella primavera del 1914 ritornano in Trentino. Allo scoppio della guerra il marito è chiamato alle armi, mentre nel giugno del 1915 Enrica e i figli sono costretti a partire per il campo profughi di Mitterndorf an der Fischa. Giovanni Biatel muore prigioniero in Serbia; alla fine della guerra Enrica ritorna a Carzano, dove muore il 27 settembre 1947.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.