Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esperienze di economia applicata al territorio montano

Esperienze di economia applicata al territorio montano
Titolo Esperienze di economia applicata al territorio montano
Curatore
Collana Quaderni di economia rurale, 1
Editore CELID
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 75
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788876619830
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie i risultati di due ricerche che interessano il territorio montano. Il primo scritto è il resoconto di un lavoro svolto in Italia, Francia e Svizzera con la finalità di migliorare la gestione dei boschi di protezione. Si tratta di formazioni forestali che, oltre a svolgere la normale funzione di conservazione del suolo a difesa dall'erosione, garantiscono anche una protezione diretta degli insediamenti umani contro gli eventi naturali. La lettura offre molteplici spunti d'interesse per l'elevata variabilità dei risultati, che mettono tra l'altro in evidenza come la gestione dei boschi di protezione possa talora diventare molto onerosa. Il secondo lavoro, dedicato all'agriturismo, concentra l'attenzione sullo sviluppo di quest'attività in Piemonte, ne analizza le principali variabili strutturali e i vincoli normativi, e ne traccia un bilancio decennale, per passare poi a osservarne in dettaglio lo sviluppo in Valle di Susa. Si tratta di un'area di montagna, dove l'ambiente e i suoi cicli stagionali condizionano fortemente ogni attività umana; anche l'agriturismo, evidentemente, ne è influenzato. Tra i punti più rilevanti, è emerso come lo stretto legame con il territorio possa a volte rendere difficoltosa la partecipazione del settore a grandi eventi, quali le recenti Olimpiadi invernali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.