Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Facezie d'altri tempi. Florilegio di detti arguti, scherzi e piacevolezze del Rinascimento

Facezie d'altri tempi. Florilegio di detti arguti, scherzi e piacevolezze del Rinascimento
Titolo Facezie d'altri tempi. Florilegio di detti arguti, scherzi e piacevolezze del Rinascimento
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie)
Collana Piccola biblioteca del sorriso, 1
Editore Festina Lente Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788897589709
 
14,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si diceva un tempo che il riso abbonda sulla bocca degli stolti, ma forse, a ben vedere, si potrebbe dire che è vero esattamente l’inverso. Non solo ridere giova alla salute del corpo e dello spirito, ma è una dote ormai molto rara che è espressione di una sana intelligenza di vita. La facezia è un vero e proprio genere letterario costituito da aneddoti, motti arguti, detti e massime, un genere che nel Rinascimento ebbe un particolare sviluppo perché rispondeva a un bisogno ludico di socialità proprio di quella civiltà. I libri di facezie in quel contesto si configurarono infatti come una specie di zibaldone di idee e di fatti provenienti da tanta letteratura e tanta vita sociale e furono spesso utilizzati come una sorta di repertorio a cui attingere per animare la conversazione. Il libro raccoglie, in un’unica agile opera, una selezione ragionata del meglio della produzione di quel tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.