Il volume affronta fenomeni migratori visti attraverso due tematiche principali: la famiglia e la trasmissione intergenerazionale dei criteri educativi da un lato e l'adolescenza, l'identità e i ricordi dei luoghi di origine dall'altro. Il percorso migratorio si snoda nel volume tra crisi e adattamento e i significati del benessere nelle multiple appartenenze, qui declinate in una realtà specifica, quella siciliana. La migrazione, quindi, e i processi tipici della famiglia: tessere legami, costruire sintesi, mettere in comunicazione le tante differenze non solo all'interno della famiglia, ma anche all'esterno, il sociale. Nel complesso intreccio di fattori che interviene in questi processi, la relazione intergenerazionale tra donne immigrate e i loro figli risulta il tema centrale del volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Famiglie in viaggio. Narrazioni di identità migranti
Famiglie in viaggio. Narrazioni di identità migranti
Titolo | Famiglie in viaggio. Narrazioni di identità migranti |
Curatori | Angela Maria Di Vita, Valeria Granatella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Forma mentis |
Editore | Magi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 187 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788874870011 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00