“La tavolozza dei valori” perché le celebrazioni del V centenario della morte di Raffaello Sanzio, a cui la nostra scuola è titolata, hanno dato origine all’idea di tavolozza; i valori, invece, hanno preso il posto dei colori e rappresentano le basi interiori della vita di ciascuno, quelli che esprimiamo quotidianamente attraverso azioni e comportamenti. Una tavolozza variegata di contributi nella quale ognuno ha espresso la propria unicità all’interno del gruppo. I laboratori di scrittura sono diventati una vera palestra di cittadinanza attiva, in cui i più grandi hanno scritto ed i più piccoli, dopo aver ascoltato, hanno illustrato. Colori e valori hanno ispirato la creatività dei nostri alunni, sono stati lo specchio in cui riflettersi per conoscersi meglio e potersi ritrovare più ricchi di consapevolezza. Ne è scaturita un’esperienza indimenticabile: pennellate di riflessioni, pensieri e sfoghi d’animo di bambini e preadolescenti hanno colorato le giornate in un contesto storico-scolastico decisamente anomalo, quasi surreale, dipinto di tinte malinconiche fra silenzi, solitudine e attese...
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Favole di cioccolata. Volume Vol. 17
Favole di cioccolata. Volume Vol. 17
Titolo | Favole di cioccolata. Volume Vol. 17 |
Volume | Vol. 17 - I.C. «R. Sanzio» Mercatino Conca (PU). La tavolozza dei colori |
Illustratori | Matilde Sfrisi, Chiara Mancini |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Favole di cioccolata |
Editore | Gemma Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788831318235 |
€16,00
0 copie in libreria