Gli atti del convegno di Foggia del 17 maggio 2022 dal titolo Foggia nella “prima Repubblica” 1946-1966. È il primo appuntamento pubblico di un progetto di ricerca su Foggia nella “prima Repubblica”, 1946-1992, promosso dalla cattedra di Storia Contemporanea dell’Università di Foggia. Dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale Foggia si rialza. La attende una difficile impresa di ricostruzione, non solo urbanistica. Nel primo ventennio repubblicano si inizia a tessere la complessa tela di una città moderna, tra trasformazione e conservatorismo, specificità locali e recezione di processi più ampi. Il volume è diviso in 4 sezioni: La politica e l’amministrazione; L’evoluzione demografica e urbanistica della città; Economia, Società, Lavoro; La vita culturale, religiosa e associativa.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Foggia nella «prima Repubblica». Volume Vol. 1
Foggia nella «prima Repubblica». Volume Vol. 1
Titolo | Foggia nella «prima Repubblica». Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - 1946-1966 |
Curatore | Stefano Picciaredda |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Locale e globale nella storia, 1 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788893761536 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00