Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna. Tra adesione e distacco

Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna. Tra adesione e distacco
Titolo Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna. Tra adesione e distacco
Curatore
Editore Sinestesie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788831925129
 
40,00

 
0 copie in libreria
Il Convegno Internazionale di Studi su Francesco De Sanctis e la critica letteraria moderna, che il 9 e 10 ottobre 2017 si è svolto nell'Università di Salerno, realizzato in sinergia con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita e in collaborazione con il “Liceo De Sanctis” di Salerno, di cui si pubblicano gli Atti nella rivista «Sinestesie», diretta da Carlo Santoli, si è caratterizzato per una sua particolare fisionomia e autonoma identità. I contributi raccolti nei due fascicoli indivisibili della rivista si devono, pertanto, a giovani ricercatori e a studiosi di livello non solo nazionale, che, partendo dall'angolazione ermeneutica di De Sanctis con le sue geniali intuizioni e i suoi fuorvianti giudizi, l’hanno comparata, verificandone, di volta in volta, i tentativi di inevitabile “dialogo”, gli approcci di osmotica “adesione”, le constatazioni di incolmabile “distacco”, con gli approdi recenti e gli aspetti salienti dell’esegesi novecentesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.