Direttore d'orchestra, compositore e didatta, Fulvio Vernizzi (1914-2005) ha svolto un ruolo centrale nell'Italia musicale del secondo Novecento. Radicato nella terra parmense di Verdi, fu uno dei più sicuri e autorevoli conoscitori del melodramma, interpretato con i migliori cantanti del suo tempo in patria e all'estero, in teatro e in forma di concerto. Ugualmente versato nel repertorio sinfonico, diresse per molti anni stabilmente le orchestre della RAI di Torino e di Milano, promuovendo in modo intenso l'esecuzione di nuova musica. Direttore artistico del Regio di Torinoe primo direttore a salire sul podio del teatro ricostruito, fu a lungo in Giappone quale stimato interprete del repertorio sinfonico europeo e come docente. Musicista rigoroso e conoscitore profondo dei segreti della tecnica e dell'esecuzione, Vernizzi possedeva una statura che ha lasciato un segno tangibile in chi l'ha conosciuto. Questo volume intende schizzare il suo ritratto artistico e umano attraverso le voci di chi ha lavorato con lui, nell'intento di restituirne il carisma e la dirittura morale, aliena da compromessi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Fulvio Vernizzi. Testimonianze sulla vita e sulla musica
Fulvio Vernizzi. Testimonianze sulla vita e sulla musica
Titolo | Fulvio Vernizzi. Testimonianze sulla vita e sulla musica |
Curatore | G. Satragni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggistica |
Editore | Edizioni Visual Grafika |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788895816128 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90