Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geoparco Vesuvio

Geoparco Vesuvio
Titolo Geoparco Vesuvio
Curatore
Editore Doppiavoce
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788889972458
 
25,00

 
0 copie in libreria
Un geoparco è un territorio che possiede un patrimonio geologico particolare; deve comprendere un certo numero di siti geologici di particolare importanza in termini di qualità scientifica, rarità, rilevanza estetica o valore educativo; il loro interesse deve appartenere alla sfera del patrimonio geologico, ma può anche essere (tanto meglio se lo è) archeologico, naturalistico, storico, culturale. Così delineatene le caratteristiche, un geoparco è praticamente l'identikit del Parco Nazionale del Vesuvio che perciò si candida a diventarlo in aggiunta ai nove che in Italia hanno già avuto questo riconoscimento. Questo volume raccoglie interventi che consentono agevolmente di comprendere perché il Vesuvio oltre ad essere un eccezionale scrigno di valori naturali e culturali che gli hanno consentito di essere eretto a parco nazionale, ne possiede altri, magari meno noti o considerati come tali, che gli consentiranno di entrare nella ristretta schiera dei geoparchi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.