I missionari valdesi G. Weitzecker e L. Jalla operativi in Africa Australe a fine Ottocento collaborarono attivamente con la Società Geografica Italiana pubblicando articoli sul Bollettino del sodalizio, inviando informazioni, fotografie, oggetti che furono ospitati al Regio Museo Preistorico Etnografico di Roma gestito da Luigi Pigorini e al Museo valdese di Torre Pellice. Il volume raccoglie diversi interventi sul tema e un catalogo che presenta quel patrimonio oggi custodito al Museo delle Civiltà di Roma, al Museo valdese di Torre Pellice, all'Archivio fotografico valdese e alla Società delle missioni di Parigi oltre a documenti dell'archivio amministrativo della Società Geografica Italiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giacomo Weitzecker e Luigi Jalla. Missionari e geografi valdesi in Africa Australe a fine Ottocento
Giacomo Weitzecker e Luigi Jalla. Missionari e geografi valdesi in Africa Australe a fine Ottocento
Titolo | Giacomo Weitzecker e Luigi Jalla. Missionari e geografi valdesi in Africa Australe a fine Ottocento |
Curatore | Davide Rosso |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Quaderni del patrimonio culturale valdese, 6 |
Editore | Fond. Centro Culturale Valdese |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788894072631 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90