L'esperienza alla Farnesina di Gianni De Michelis coincide con una fase storica caratterizzata da profonde trasformazioni degli equilibri internazionali che registrano l'imporsi di nuove dinamiche in un quadro in cui, a fianco all'avvio dei processi di globalizzazione mondiale, si manifestano nuove fratture destinate a sfociare, nell'immediato come negli anni a venire, in tensioni e conflitti di diversa natura. In poco meno di tre anni De Michelis ebbe un'agenda unica nella storia dell'Italia repubblicana: dal crollo del Muro di Berlino, con la conseguente crisi delle dittature comuniste e la riconquista della libertà nel cosiddetto “Autunno delle Nazioni”, alla prima guerra del Golfo con il coinvolgimento militare italiano nelle Operazioni “Desert Shield” e “Desert Storm”, passando per la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la prima fase del conflitto interjugoslavo, il varo del trattato di Maastricht e la nascita dell'Unione Europea. De Michelis, e con lui l'Italia, fu attore protagonista di tutte queste vicende, chiamato ad elaborare, in un quadro che si andava facendo più complesso e articolato con la fine della Guerra Fredda, una linea di politica estera che tenesse conto del nuovo contesto e che, al contempo, sapesse promuovere la visione e gli interessi italiani nel quadro internazionale. Questo volume raccoglie una serie di contributi che analizzano da una prospettiva storica i momenti di svolta e le vicissitudini di un tempo inquieto mettendo in luce il ruolo svolto dal socialista veneziano all'interno di questi mutamenti epocali. Introduzione di Antonio Varsori.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia. 1989-1992
Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia. 1989-1992
Titolo | Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia. 1989-1992 |
Curatore | Fondazione Bettino Craxi ETS |
Introduzione | Antonio Varsori |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia internazionale dell'età contemporanea, 1581.53 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788835173700 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00