Lo sapevi che un neonato a 3 mesi è già in grado di distinguere e classificare gli oggetti? Che soli 30 minuti dopo essere nato sa riconoscere un volto? E che ben prima di imparare a parlare sviluppa innumerevoli modi di comunicare? Le neuroscienze spiegate con parole semplici e alla portata di tutti: informazioni, aneddoti, storie e giochi per conoscere — e usare — meglio il cervello!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Giocati il cervello! Piccolamente. Come creiamo il nostro mondo fisico e sociale nella fase più importante dello sviluppo
Giocati il cervello! Piccolamente. Come creiamo il nostro mondo fisico e sociale nella fase più importante dello sviluppo
| Titolo | Giocati il cervello! Piccolamente. Come creiamo il nostro mondo fisico e sociale nella fase più importante dello sviluppo |
| Curatori | Stefania Benetti, Eugenio Parise |
| Illustratore | Francesca Rizzato |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Quaderni operativi |
| Editore | Erickson |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788859037040 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

