Raccontare la storia - dell'Italia e del mondo - dall'Unità d'Italia all'attentato alle Torri Gemelle attraverso gli articoli dei giornali (quotidiani e periodici), indagando al contempo la specificità della scrittura giornalistica: questo il progetto complessivo firmato per i Meridiani da Franco Contorbia, di cui vedono la luce il terzo e il quarto dei quattro volumi previsti. Il progetto di Contorbia affronta quindi uno spazio fin qui inesplorato. Nella selezione dei testi il curatore ha tenuto conto sia degli eventi oggetto della narrazione sia delle "firme" chiamate a raccontarlo o a commentarlo, allestendo non una rassegna di "grandi eventi" e "grandi firme", ma una sequenza di eventi e di firme "grandi" e "piccoli" disposti in ordine cronologico, cosicché ogni singolo anno dal 1860 al 2001 abbia spazio e voce con una serie di articoli che diano conto delle cose accadute, delle marginali e delle decisive, e di come in quel momento siano state percepite.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Giornalismo italiano. 1860-2001
Giornalismo italiano. 1860-2001
Titolo | Giornalismo italiano. 1860-2001 |
Curatore | F. Contorbia |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | I Meridiani |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | CCLXXXVI-7611 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788804594116 |
€240,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00