Roma all’inizio dell’età moderna si configura come un nodo all’interno di reti complesse e multidirezionali di connessioni transculturali. I più recenti studi collocano la città papale nel XVII secolo al centro di scambi che attraversano ambienti geopolitici e culturali multiformi. Infatti, Roma ha orchestrato le missioni in tutto il mondo e dal 1622, con l’istituzione della Congregatio de Propaganda Fide da parte di Gregorio XV, il suo controllo sull’evangelizzazione globale è diventato una pratica istituzionalizzata. Concentrando la nostra attenzione sulle reti di scambi politici, diplomatici e culturali, piuttosto che su Roma stessa ci permette di comprendere meglio le politiche di scambio, i negoziati e le dinamiche di potere che collegavano la Curia papale con altre entità politiche all’interno e all’esterno delle culture cristiane. Attraverso una serie di case studies, i saggi di questo volume intrecciano le vicende di Roma con quelle di centri in un contesto di mobilità transculturale. Il libro esplora temi chiave come la circolazione e le funzioni delle immagini all’interno delle relazioni globali, la vita sociale degli oggetti in transito e in contesti stranieri, lo scambio di informazioni, la trasformazione degli ecosistemi e le relazioni tra esseri umani e animali come marcatori di distinzione sociale e prova di relazioni transculturali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Global networks in early modern Rome. Images, objects, and diplomacy
Global networks in early modern Rome. Images, objects, and diplomacy
Titolo | Global networks in early modern Rome. Images, objects, and diplomacy |
Curatore | Francesco Freddolini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Mandragora |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788874617272 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00