«La psicoanalisi oggi: tradizione ed evoluzioni» e «la noia» sono stati i temi affrontati nel 2018 e 2019 all'interno degli incontri «Le frontiere della psicoanalisi», che si tengono con cadenza annuale a Lavarone, in provincia di Trento. Proprio a Lavarone Sigmund Freud ha trascorso alcuni periodi di vacanza e sempre in questo luogo ha scritto «Il delirio e i sogni nella ‹Gradiva› di Wilhelm Jensen. Il volume, nel consueto spirito di dialogo fra esperti di varie discipline, raccoglie i contributi che hanno approfondito gli sviluppi e le estensioni della psicoanalisi nella clinica contemporanea, le sue relazioni con la cultura e la società. Una riflessione aperta a come l'individuo può affrontare le sfide di un mondo in costante evoluzione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Gradiva e le frontiere della psicoanalisi. Confronti e prospettive interdisciplinari
Gradiva e le frontiere della psicoanalisi. Confronti e prospettive interdisciplinari
| Titolo | Gradiva e le frontiere della psicoanalisi. Confronti e prospettive interdisciplinari |
| Curatori | Lisa Marchiori, Daniela Federici |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Fondaz. Museo Storico Trentino |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788871972640 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

