Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida pratica per giovani avventurieri

Guida pratica per giovani avventurieri
Titolo Guida pratica per giovani avventurieri
Illustratore
Argomento Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi
Editore Libreria Geografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788869855658
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro calca le orme di alcuni famosi manuali per ragazzi che, diversi anni fa, insegnavano a costruire una fionda, una tenda, un aquilone, ma anche a realizzare barche, ponti e addirittura case nel bosco! Noi puntiamo a obiettivi più “raggiungibili” come fornire ai ragazzi una conoscenza generale dell’ambiente che ci circonda (naturale e urbano) e descrivere un numero considerevole di attività che vi si possono (realisticamente) svolgere. Con questo manuale vorremmo anche spingere i ragazzi (e gli adulti), a riscoprire il mondo dell’outdoor, “sporcandosi le mani”, stimolando la fantasia, la voglia di natura, il desiderio di sperimentare, abbandonando per una volta i videotutorial, i blog, i forum (peraltro spesso utili) e suggerendovi di mettere in pratica direttamente quello che viene raccontato nei vari capitoli. Ciò non significa, però, che questo manuale sia fuori dal tempo: tutte le attività sono state “attualizzate” aggiornando informazioni e comportamenti; viene fornita una lista di siti internet utili e si fa spesso riferimento all’uso delle nuove tecnologie. Tuttavia ci sono dei momenti che, secondo noi, vanno gustati “al naturale”: una notte in tenda sotto le stelle, l’osservazione degli animali, il tramonto dal balcone di un rifugio. Infine, il libro ha un ultimo ma essenziale obiettivo: riportare giovani e adulti a fare qualcosa insieme, nel nome della natura, della cultura e del senso civico. Quello che viene descritto nella guida è stato selezionato e attentamente verificato per essere alla portata dei ragazzi: il linguaggio è semplice e i disegni sono molto divertenti e alleggeriscono le parti più “seriose” del testo. Ma è evidente che la maggior parte delle attività descritte prevede una complicità determinante di qualche adulto, per senso di comunanza, ma anche per esigenze meno “filosofiche”, come supervisionare l’uso di attrezzi taglienti, del fuoco o della gestione di emergenze (speriamo mai). L’auspicio è che questo libro – all’apparenza tradizionale, ma nel mondo di oggi diventato quasi anticonformista – possa fornirvi idee e suggerimenti per vivere la natura nel modo più appagante possibile. Buon divertimento! Età di lettura: da 7 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.