L'Hathayoga Pradīpikā è uno dei principali e antichi testi dell'Hatha Yoga scritto nel XV secolo a.C. a opera di Svātmārāma, discepolo di Gorakhnāth. Organizzato in 4 capitoli, Āsana, Prāṇāyāma, Mudrā, Samādhi, fa luce su molti aspetti fisici, mentali e spirituali per i praticanti. All'inizio viene posta l'enfasi sulle sette pratiche di purificazione per l'intero corpo. Il primo passo è la pratica delle Asana, che dona stabilità e flessibilità a corpo e mente; con il pranayama aumenta la quantità di energia vitale nel corpo e si purificano i canali in cui essa fluisce. Poi si passa alla pratica dei Mudra e dei Bandha. Con il loro aiuto, lo Yogi è ora in grado di far fluire l'energia vitale in Sushumna, il canale centrale, dirigendola verso i centri superiori al fine di realizzare il Samadhi, l'estasi suprema.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Hathayoga pradïpikā. La luce sul sentiero dello yoga
Hathayoga pradïpikā. La luce sul sentiero dello yoga
Titolo | Hathayoga pradïpikā. La luce sul sentiero dello yoga |
Curatore | Sergio Peter |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Salute e benessere |
Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791255941057 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90