La formazione degli insegnanti rimane nel nostro Paese una questione delicata, che in molti anni non ha trovato una soluzione organica ed efficace. Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), uno dei canali di passaggio per gli aspiranti insegnanti, è oggetto della riflessione presentata in questo volume. Attraverso il contributo di docenti di area pedagogica che hanno preso parte al primo ciclo di TFA organizzato dalla Sapienza - Università di Roma, si offre un'analisi dei bisogni formativi originati dall'interazione con i "docenti-allievi", nonché un utile strumento di riflessione per quanti, docenti, ricercatori e decisori politici, si occupano del tema della formazione degli insegnanti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- I bisogni formativi dei futuri insegnanti. Un'analisi dei bisogni espressi nel percorso di tirocinio formativo attivo organizzato dalla Sapienza Università di Roma
I bisogni formativi dei futuri insegnanti. Un'analisi dei bisogni espressi nel percorso di tirocinio formativo attivo organizzato dalla Sapienza Università di Roma
| Titolo | I bisogni formativi dei futuri insegnanti. Un'analisi dei bisogni espressi nel percorso di tirocinio formativo attivo organizzato dalla Sapienza Università di Roma |
| Curatore | P. Lucisano |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Bildung, 3 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788854890343 |
€11,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

