Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I grandi disastri del '700 a La Valle Agordina. Nel manoscritto di Luigi De Col Tonella

I grandi disastri del '700 a La Valle Agordina. Nel manoscritto di Luigi De Col Tonella
Titolo I grandi disastri del '700 a La Valle Agordina. Nel manoscritto di Luigi De Col Tonella
Curatore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9791221005622
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume propone la riproduzione fotografica di un manoscritto del 1832 contenente una delle varie trascrizioni delle memorie settecentesche originali di Giacomo Simonetti riguardanti la terribile "Boa" che nel 1701 si riversò sull’abitato di La Valle Agordina e che a più riprese, l’11 e il 22 aprile di quell’anno, travolse numerosi edifici, uccise quarantotto persone e distrusse completamente la chiesa di San Michele Arcangelo e quella della Beata Vergine di Loreto. Il manoscritto contiene inoltre la trascrizione delle memorie relative ad altri due eventi drammatici che colpirono La Valle in quello stesso secolo: l’incendio che il 10 novembre 1784 distrusse la frazione di Lantrago; la "Boa" che il 12 dicembre 1791, travolse i prati e i boschi della parte alta del comune sconvolgendo gran parte del territorio, abbattendo scofe e tabià e uccidendo tre persone che erano sul posto a far legna, e che il 3 maggio dell’anno successivo, 1792, tornò a spaventare tutti gli abitanti della zona quando a causa del disgelo primaverile i numerosi laghetti formatisi con gli smottamenti dell’inverno precedente esondarono prima uno dentro l'altro e poi tutti insieme giù per la montagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.